Il tampone antigenico (rapido) è un esame in cui l'operatore preleva del materiale biologico dal naso attraverso un tampone e lo mette in una soluzione a contatto con strisce di carta che contengono anticorpi anti-Covid19. Se nel campione è presente il virus, gli anticorpi si legano alle proteine (antigeni) che ne costituiscono il rivestimento. Questo segnale è indice di un'infezione in corso. I test sierologici invece sono test che rilevano la presenza degli anticorpi IgM e IgG in campioni di sangue intero, siero o plasma umano. Gli anticorpi IgM sono prodotti nella fase iniziale dell’infezione, si ritrovano nel sangue a partire da 3 o 6 giorni dopo la comparsa dei sintomi e tendono poi a scomparire nel giro di qualche settimana. Gli altri anticorpi, detti IgG, sono prodotti più tardivamente e si ritrovano nel sangue a partire da un paio di settimane dopo la comparsa dei sintomi (ma possono comparire anche prima) e dovrebbero permanere poi per molto tempo.
